DUAL Italia e Colli & Vasconi al fianco di Silvana Editoriale per tutelare e valorizzare l’arte
Published
Tempo di lettura
Le opere coinvolte nei diversi progetti espositivi saranno tutelate in ogni fase del loro percorso: dal trasporto all’allestimento, dalla permanenza in mostra fino al rientro nelle sedi originarie
Prima iniziativa a beneficiare della partnership è la mostra “Brassaï. L’occhio di Parigi”, in programma dal 18 luglio al 9 novembre 2025 presso il Centro Saint-Bénin di Aosta.
Una nuova sinergia prende forma all’interno del panorama culturale italiano grazie alla partnership, promossa da DUAL Italia e Colli & Vasconi, finalizzata alla protezione e valorizzazione delle mostre curate da Silvana Editoriale, nei prossimi tre anni, sia direttamente sia per conto di istituzioni pubbliche e private.
Questa collaborazione unisce infatti le competenze verticali e complementari di due player assicurativi: la MGA DUAL Italia con la sua Divisione specializzata Fine Art & Specie, e l’agente di assicurazioni Colli & Vasconi. Le opere coinvolte nei diversi progetti espositivi curati da Silvana Editoriale saranno tutelate in ogni fase del loro percorso: dal trasporto all’allestimento, dalla permanenza in mostra fino al rientro nelle sedi originarie, assicurando così una protezione completa e su misura.
La prima iniziativa a beneficiare di questa partnership è la mostra “Brassaï. L’occhio di Parigi”, in programma dal 18 luglio al 9 novembre 2025 presso il Centro Saint-Bénin di Aosta. L’esposizione, realizzata in collaborazione con l’Estate Brassaï, è dedicata al celebre fotografo ungherese naturalizzato francese, maestro indiscusso della fotografia del Novecento. Attraverso i suoi celebri scatti della Parigi notturna degli anni ’30, la mostra restituisce uno sguardo intimo, poetico e profondamente umano sulla “Ville Lumière”.
Michele Pizzi, Direttore Silvana Editoriale, ha commentato: “Silvana Editoriale è lieta di annunciare la partnership con Colli & Vasconi e DUAL Italia, finalizzata all'assicurazione delle opere d'arte protagoniste delle mostre che saranno prodotte nei prossimi tre anni. Si tratta di un passo fondamentale per garantire i massimi standard di sicurezza e tutela alle opere d’arte che ospitiamo. La protezione del patrimonio culturale è per noi una responsabilità primaria, e poter contare su un partner di comprovata esperienza e affidabilità ci consente di offrire al nostro pubblico mostre di altissimo livello, nel pieno rispetto della conservazione e della valorizzazione delle opere esposte”.
Francesca Giurato, Underwriting Director Fine Art & Specie di DUAL Europe, ha aggiunto: “DUAL Italia è orgogliosa di contribuire a questa iniziativa che mette al centro la cultura e la sua protezione. La nostra divisione Fine Art & Specie è focalizzata sulla tutela di collezioni artistiche con soluzioni assicurative su misura per privati, aziende, musei e istituzioni, grazie a un team di underwriter e claims handler specializzati con esperienza pluriennale e alla presenza di un art expert interno. La protezione ‘da chiodo a chiodo’ che garantiamo per ogni opera esposta è il risultato di un approccio sartoriale alla gestione del rischio, che ci consente di sostenere concretamente, insieme al nostro partner Colli & Vasconi, la diffusione e la fruizione del patrimonio culturale del nostro Paese.”
Carlantonio Colli, Amministratore Delegato di Colli & Vasconi, ha commentato la partnership: “Siamo lieti di avviare questa partnership con Silvana Editoriale, affiancati da DUAL Italia, in qualità di partner assicurativo e tecnico. Il mondo dell’arte ha sempre avuto un ruolo significativo nella vita della mia famiglia, e proprio per questo il settore fine art rappresenta per noi un ambito di grande interesse strategico. Collaborare con una realtà di eccellenza come Silvana Editoriale conferma il nostro impegno nel coniugare competenza tecnica e valorizzazione culturale”.